logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti personali in rialzo del 7,9% nel primo semestre 2024

30 ago 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

L'andamento del settore

Nel primo semestre 2024 le richieste di prestiti personali e di prestiti finalizzati dalle famiglie italiane hanno subito una leggera contrazione: -1,9% rispetto al primo semestre 2023. Lo dice l’ultima analisi del Barometro CRIF su fonte Eurisc secondo cui, per quanto riguarda il solo mese di giugno 2024, si riscontra un cambio di tendenza, cioè un rialzo del 3,5% dopo che nei due mesi precedenti vi era stato un rallentamento. Dinamica opposta invece per l’importo medio che si attesta a 9.300 euro, in crescita dell’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Prestiti personali in rialzo del 7,9%

Nei primi sei mesi del 2024, sono i prestiti personali ad aver subito una spinta verso l'alto pari a +7,9%: stessa musica vale per l’importo medio in aumento dell’1,1% a un valore di 12.007 euro. Dinamica inversa per i prestiti finalizzati: -9,6% nei primi sei mesi, con un importo medio in recupero rispetto agli ultimi due anni: +13,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il valore medio delle richieste è di 6.748 euro.

“Con una politica monetaria europea che torna a essere espansiva si prospetta un quadro economico più stabile che avrà effetti positivi sul mercato del credito, dopo anni di profonda incertezza e cautela da parte delle famiglie - spiega Simone Capecchi, executive director di Crif - La congiuntura di stabilità ritrovata avrà, in primis, un effetto alone che spingerà a programmare nuovi progetti di spesa e di conseguenza a richiedere nuovi finanziamenti personali e finalizzati”.

Il 31,3% dei prestiti personali è sotto i 5.000 euro

Per quanto concerne la distribuzione delle richieste per fascia di importo, nei primi sei mesi del 2024 le preferenze sono andate alla classe inferiore a 5.000 euro: chi richiede cifre come queste è arrivato a essere il 48,8% del totale. Per quanto riguarda la classe d’importo, essa risulta essere la preferita da chi chiede prestiti personali, con il 31,3% del totale. Ben il 65,2% delle richieste di prestiti finalizzati presenta importi al di sotto dei 5.000 euro.

Durata: prestiti personali, il 50% a rimborso oltre 5 anni

Per quanto riguarda invece la distribuzione per durata dei finanziamenti si evince che le famiglie adottano principalmente piani di rimborso superiori ai 5 anni, con una quota che sfiora il 30% del totale.

Guardando alla durata dei rimborsi, i prestiti personali sono indirizzati sempre di più (50,5%) verso piani di rimborso superiori ai 5 anni, mentre i finalizzati concentrano circa la metà delle richieste (47,5%) tra 18 mesi e 36 mesi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.