Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Per gli italiani sempre meno spostamenti a piedi e più in auto e moto

16 ott 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Gli italiani sono sempre più pigri

Italiani sempre più pigri: si conferma molto bassa la percentuale di chi si sposta abitualmente a piedi o in bicicletta con un notevole divario tra Nord e Sud del Paese. Alla comodità e alla velocità offerta dal proprio veicolo, a due o quattro ruote, non si rinuncia infatti facilmente, tanto più che per l’acquisto vengono in aiuto prestiti auto e moto sempre più flessibili.

A fare il punto su questa abitudine ormai ben radicata sono i dati relativi alla sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità: il 2023 si conferma l’anno con i valori più bassi per la quota di persone considerate fisicamente attive grazie agli spostamenti in bici o a piedi secondo i criteri Oms.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I veicoli motore sono il mezzo preferito per andare al lavoro

Negli ultimi due anni solo quattro adulti italiani su 10, pari al 41% circa della popolazione, hanno scelto di andare in bicicletta o a piedi al lavoro, a scuola o per le altre attività quotidiane, mentre il restante 59% si è spostato prevalentemente con veicoli a motore (privati o pubblici).

Nel complesso, solo l’11% degli adulti residenti nel Paese utilizza abitualmente la bicicletta per andare al lavoro, a scuola o per gli spostamenti quotidiani, con percentuali più alte al Nord rispetto che al Sud. La stessa tendenza è stata rilevata per gli spostamenti a piedi (38%), eccezion fatta per la Sardegna tra le Regioni del Sud. Il dato più allarmante però è quello relativo ai giovani: è tra loro che si registra un calo più marcato nel tempo della tendenza a muoversi a piedi.

Mobilità leggera: un italiano su 10 sceglie la bici

I dati raccolti nel biennio 2022-2023 mostrano che utilizzare la bicicletta per gli spostamenti quotidiani è un’abitudine più frequente fra gli uomini, fra le persone senza difficoltà economiche e un alto livello di istruzione, e tra gli stranieri. La pratica è maggiormente diffusa fra i residenti delle Regioni del Nord Italia e meno fra i residenti nel Centro-Sud (17% nel Nord contro 7% nel Meridione).

Nella provincia di Bolzano, ad esempio, quasi 1 persona su 3 utilizza abitualmente la bicicletta per gli spostamenti quotidiani. Inoltre, dai dati 2022-2023 emerge che chi si muove in bicicletta lo fa per quasi 4 giorni alla settimana per un totale settimanale di oltre 140 minuti.

Si sposta a piedi solo un adulto su quattro

Il 38% delle persone intervistate tra i 18 e i 69 anni di età ha dichiarato di aver percorso, nel mese precedente l’intervista, tragitti a piedi per andare al lavoro o a scuola o per gli spostamenti abituali. La percentuale di chi si muove a piedi per i propri spostamenti abituali è maggiore tra i 18-24enni, fra le donne, fra le persone senza difficoltà economiche o più istruite, e fra gli stranieri. Anche l’abitudine di spostarsi a piedi, come con la bicicletta, è più frequente al Nord che nel resto del Paese: nella provincia di Bolzano, quasi 6 persone su 10 si spostano a piedi per raggiungere il posto di lavoro o i luoghi che frequentano abitualmente, valore di poco superiore a quello del Piemonte e della Sardegna, quest’ultima unica eccezione fra le Regioni meridionali.

Chi si muove a piedi per gli spostamenti abituali lo fa mediamente per oltre 4 giorni alla settimana per un totale settimanale di 170 minuti. Nel tempo, la quota di adulti che usano spostarsi abitualmente a piedi diminuisce lentamente e sono i giovani (18-34enni) a registrare un maggior calo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.
pubblicato il 25 marzo 2025
3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

Nel panorama finanziario attuale, i prestiti personali offerti da Agos per marzo 2025 si distinguono per flessibilità e trasparenza. Scopriamo i tassi e le rate aggiornate per tre importi da 5.000, 10.000 e 15.000 euro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.