logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La stangata d'autunno ci costerà 3.000 euro

18 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Diverse le voci comprese

Era così bello il film La Stangata. Nel 1973 il regista George Roy Hill, aveva dato l'idea di una roba quasi “simpatica”, con due “figoni” a fare i truffatori affascinanti come Robert Redford e Paul Newman. Oggi, purtroppo, le cose sono radicalmente cambiate e la stangata, di solito, è sinonimo di batosta che arriva sulle spalle (e nelle tasche) dei consuamtori. Anche questa volta non è diverso. Come osserva Federconsumatori, le famiglie italiane, infatti, al ritorno dalle vacanze si troveranno di fronte alla stangata da “autunno caldo” che, tra spese per scuola, bollette, tariffa rifiuti e altre varie ed eventuali, quest’anno dovrebbe sfiorare 3 mila euro fra settembre e novembre.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Stangata d'autunno

L’Osservatorio nazionale Federconsumatori stima la stangata nell'ordine di 2.970 euro, in aumento di oltre 45 euro rispetto all'anno scorso. Le voci di spesa comprendono le bollette, la Tari, le spese per il riscaldamento, per il materiale scolastico e per la salute, dal momento che molti rimandano al rientro dalle vacanze l’appuntamento con visite e accertamenti.

Scuole e bollette i tasti dolenti

Soltanto la spesa per la scuola, fra libri, dizionari e corredo scolastico supera 1.000 euro. Per le bollette se ne vanno altri 1.094 euro: le visite mediche rimandate o prenotate in autunno (esami compresi) superano i 277 euro. E non è tutto, perché in questo autunno caldo, Federconsumatori ricorda che l’aumento dei costi per le visite mediche e per gli esami medici si traduce spesso in rinuncia alle cure. L’associazione cita il report Deloitte che ha denunciato come il 29% dei consumatori italiani abbia dichiarato di aver dovuto rinunciare a delle cure negli ultimi 12 mesi.

Alimentari d'oro

A tute queste cifre si aggiunge anche il rincaro dell’alimentazione mentre sono in calo i carburanti. Tanto che Federconsumatgori chiede a gran voce di intervenire sull’iva dei generi di largo consumo, creando un Fondo di contrasto alla povertà energetica per agire contro la povertà alimentare. “Nella situazione di difficoltà in cui ancora si trovano molte famiglie, questi costi risulteranno estremamente onerosi e, per alcuni, insostenibili - spiega Federconsumatori - Ma le ripercussioni di questa stangata non si percepiranno unicamente sulle condizioni di vita delle famiglie: rischiano, infatti, di dare un duro colpo al nostro sistema economico, abbattendosi sulla domanda interna e, quindi, sull’intero sistema produttivo”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.