Italiani, piccoli risparmi per comprare l’auto usata
14 ago 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Auto usata con i piccoli risparmi
Risparmiare continua a essere difficile. Ma gli italiani iniziano a pensare con maggiore concretezza ad alcuni acquisti. A uno, in particolare: l’auto usata. Lo afferma l’Osservatorio Findomestic.
Risparmi e fiducia
Tra aprile e luglio, spiega l’Osservatorio, la metà degli italiani non è riuscita a risparmiare nulla. E chi ce l’ha fatta è riuscito ad accantonare meno del 10% del reddito. Ci sono ben 4 famiglie su 10 che definiscono la propria situazione economica “problematica”. Insomma: uno scenario tutt’altro che positivo.
La fiducia, che da sempre è l’altro elemento - insieme al portafoglio – in grado di spingere i consumi e i prestiti, migliora. A luglio le intenzioni d’acquisto sono aumentate del 4,1% rispetto a giugno, anche se il livello resta ai minimi degli ultimi 2 anni.
Trasporti
L’Osservatorio definisce quindi “timida” la ripresa della propensione al consumo per i prossimi tre mesi. Merito soprattutto di alcune categorie. Prima tra tutte, quella delle auto usate: rispetto a giugno, la propensione all’acquisto è aumentata del 34,4%. Piatto è invece l’andamento del nuovo, probabilmente per una questione di disponibilità economica. Soffrono invece le due ruote, con e-bike (-9,8%), motoveicoli (-21,9%) e monopattini elettrici (-40,3%).
Casa ed energia
Nel comparto casa si registra una lieve ripresa delle intenzioni d’acquisto solo per quanto riguarda le ristrutturazioni, con un progresso del 9,7%. I mobili, invece, risultano stabili sui livelli del mese precedente.
Positivo l’andamento per l’efficienza energetica. Fatta eccezione per le pompe di calore che, dopo mesi in crescita, registrano una flessione dell’8,6%, tutti le altre voci di spesa del comparto sono positive: infissi (+16,3%), caldaie (+16%), impianti fotovoltaici (+5,6%) e isolamento termico (+3,9%).
Tecnologia ed elettrodomestici
Anche la tecnologia presenta tendenze diversificate: la propensione all’acquisto di pc guadagna nell’ultimo mese l’11% e quella per le fotocamere il 5,9%. Andamento opposto per telefonia (-3,9%) e tablet (-12,2%).
Non va meglio per gli elettrodomestici, sia grandi che piccoli, che accusano cali a doppia cifra.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Migliora la capacità di spesa degli italiani
Guide ai prestiti

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing

Cosa sono le categorie catastali

Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti

Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

Chiedere un prestito se hai già un mutuo
