logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L’inflazione picchia duro: tutti i rincari dal 2021 a oggi

1 ago 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Ecco i beni e i servizi che hanno registrato i prezzi più alti

Secondo l’Istat, a giugno in Italia l’inflazione si è mantenuta sullo stesso livello dei due mesi precedenti (+0,8%). Nonostante ciò, per molti consumatori il costo del carrello della spesa continua a essere una seria preoccupazione. Far quadrare i conti a fine mese resta ancora per molte famiglie un’impresa ardua, nonostante il ricorso ai risparmi accantonati o ai prestiti personali per poter far fronte più agevolmente agli acquisti più importanti o difficilmente rinviabili come l’automobile o gli elettrodomestici. A pesare sulle tasche degli italiani continua a essere il rincaro dei servizi e dei beni alimentari come emerge dalla classifica dei prodotti che hanno subito i maggiori aumenti di prezzo negli ultimi tre anni (da maggio 2021 a maggio 2024) stilata dall’Unione Nazionale Consumatori.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I generi di prima necessità sul podio della classifica dei rincari

Al primo posto della classifica dei rincari, con un distacco netto rispetto ad altre voci, figurano i voli internazionali, che hanno visto un incremento del 132,3%.

A pesare di più, anche psicologicamente, sono i prezzi a scaffale di alcuni prodotti alimentari che costituiscono storicamente la base della dieta mediterranea.

È il caso, ad esempio dell’olio di oliva, il cui prezzo è quasi raddoppiato (+93,5%) nel corso dei tre anni analizzati dall’associazione dei consumatori. Sul terzo gradino del podio dei rincari si collocano i voli nazionali, con un rialzo del 55,1%.

Subito dopo si posizionano lo zucchero (+51,6%), il gas (+50,2%) e il riso (+45,1%). Al settimo posto troviamo le patate (+43,3%), seguite da alberghi, motel e pensioni (+41,5%) e energia elettrica (+39,5%). Chiudono la top ten i gelati (+37,8%).

Tra gli altri prodotti “sorvegliati speciali” ci sono la margarina (+37,6%), i pacchetti vacanza nazionali (+36,9%), il latte conservato (+34,1%) e il burro (+33,6%). La pasta registra un aumento del 27,3%, mentre farina, uova e pane hanno registrato un balzo del 24,5%.

L’inflazione cala, ma i prezzi rimangono alti

Sebbene il dato di maggio 2024 fornito dall’Istat relativo all’inflazione si attesti a +0,8%, alcuni prodotti di ampio utilizzo continuano a subire rincari significativi rispetto ai livelli pre-crisi.

“E’ vero che l’inflazione è in calo”, spiega Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, “ma questo non significa che i prezzi siano tornati alla normalità. Prodotti come pane, uova e farina, ad esempio, pur non comparendo più tra le voci in forte aumento, hanno subito rialzi del 25% rispetto ai tempi pre-crisi. Lo stesso vale per gas ed energia elettrica, che pur essendo scesi dai picchi del 2022, registrano ancora un incremento rispettivamente del 50,2% e del 39,5%”.

Purtroppo nel corso dell’ultimo anno la situazione non è migliorata: se si guarda infatti alla classifica annuale dei rincari, l’olio di oliva si conferma al primo posto con un aumento del 44,9% rispetto a maggio 2023. Al secondo posto troviamo i pacchetti vacanza nazionali (+20,4%), seguiti dai supporti con registrazioni di suoni, immagini e video (+15,8%). Chiudono la top ten gli alberghi, motel e pensioni, con un rialzo del 7,8%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.