logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

In ripresa il potere d'acquisto delle famiglie italiane

5 lug 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Aumentata anche la propensione al risparmio

In ripresa il potere d’acquisto delle famiglie e la propensione al risparmio nel primo trimestre 2024. Lo afferma l’Istat secondo cui nel primo trimestre 2024 il reddito disponibile è aumentato del 3,5% rispetto al quarto trimestre 2023 e la spesa per consumi finali è cresciuta dello 0,5%. Sempre nel primo trimestre 2024, è aumentata anche la propensione al risparmio in crescita del 2,6% rispetto al trimestre precedente, attestandosi al 9,5%. Cresce anche il potere d’acquisto delle famiglie: +3,3%, lievemente frenato dall’aumento dei prezzi al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In ripresa il potere d'acquisto delle famiglie italiane

“Nonostante alcune battute di arresto nei trimestri precedenti - commenta l'istituto di statistica - il potere d’acquisto delle famiglie prosegue il percorso di ripresa che, grazie al rallentamento della dinamica dei prezzi, era cominciato nel primo trimestre dello scorso anno. Prosegue inoltre la ripresa della propensione al risparmio delle famiglie, che aveva toccato il suo minimo storico nell’ultimo trimestre del 2022”.

Critiche dall'Uniona nazionale consumatori

“Bene il rialzo del potere d’acquisto, dovuto all’effetto inflazione, in netto calo – sottolinea Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori – I consumi delle famiglie, però, sono ancora asfittici e salgono solo dello 0,5% sul trimestre precedente e dell’1,2% sul primo trimestre 2023. Il divario con il reddito disponibile, che invece segna un rialzo del 3,5% sul quarto trimestre 2023, attesta che le famiglie hanno paura di spendere e stanno cercando di recuperare le perdite subite nei mesi precedenti, incrementando i risparmi. Insomma, a titolo precauzionale preferiscono mettere i pochi soldi che hanno sotto il materasso”.

A giugno risale la fiducia dei consumatori

A giugno 2024 l’Istat rileva che l'indice della fiducia dei consumatori sale da 96,4 a 98,3, mentre l’indicatore composito di fiducia delle imprese scende da 95,1 a 94,5. È il secondo aumento consecutivo, in valore è il più alto da febbraio 2022. Un'evoluzione positiva che, secondo l'Istat, riflette un generale miglioramento di tutte le sue componenti, ossia clima economico e quello futuro. Entrambi, infatti, registrano gli aumenti più marcati e passano rispettivamente, da 101,9 a 105,3 e da 95,7 a 98,7. Il clima personale sale da 94,4 a 95,8 e quello corrente passa da 97 a 98,1.

Fiducia dei conmsumatori mai così alta dal 2022

L’indice di fiducia dei consumatori – commenta l'istituto di statistica - aumenta per il secondo mese consecutivo e raggiunge il valore più elevato da febbraio 2022. Si segnala un diffuso miglioramento di tutte le variabili che compongono l’indice, ad eccezione dei giudizi sul bilancio familiare e delle opinioni sull’opportunità di risparmiare nel momento attuale”.

Incremento inaspettato?

Pongono qualche dubbio le associazioni dei consumatori. “Questo incremento - spiega Martina Donini, presidente nazionale di Udicon, Unione per la difesa dei consumatori - potrebbe tradursi in una maggiore propensione al consumo, elemento cruciale per stimolare la domanda interna e, di conseguenza, la crescita economica. Un miglioramento suggerisce che i consumatori stanno guardando con maggiore ottimismo al futuro economico del sistema Paese. Al contrario, il calo della fiducia delle imprese, specialmente nei settori manifatturiero e dei servizi, richiede attenzione. È essenziale che l’aumento della fiducia dei consumatori si traduca in un effettivo incremento dei consumi, ma è altrettanto importante che le imprese siano in grado di rispondere a questa potenziale domanda”.

Luci e ombre per il Codacons

“La fiducia delle famiglie sale, spinta dalla frenata dell’inflazione, mentre per le imprese si tratta del terzo calo consecutivo – spiega il Codancos – Se da un lato l’incremento della fiducia dei consumatori rappresenta un segnale positivo soprattutto ai fini della propensione alla spesa nel breve termine, dall’altro il calo dell’indice per le imprese preoccupa, perché potrebbe avere effetti negativi sugli investimenti e sull’occupazione”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.