Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Accelerazione dei prestiti alle famiglie

1 mar 2011 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Il 2011 inizia con l'accelerazione dei prestiti alle famiglie

Il 2011 inizia con qualche (timida) buona notizia in materia di prestiti. Secondo il Monthly Outlook del mese di gennaio dell'Abi, l'Associazione bancaria italiana, a gennaio si è evidenziata l'accelerazione dei prestiti bancari destinati al settore privato: stando alle prime rilevazioni, i prestiti a famiglie e società non finanziarie sono ammontati a oltre 1.468 miliardi di euro, registrando una crescita del 4,3%. Un bel balzo in avanti, visto che il dato, a novembre 2010 era pari al +3,8% (+2% nell'area Euro alla fine del 2010) e che la percentuale riporta i prestiti ai livelli precrisi del 2008. Sono aumentati i prestiti al settore privato per quanto riguarda i residenti in Italia: +5,5% rispetto al +4,3% di fine 2010. In totale, a fine gennaio 2011 l’ammontare complessivo dei prestiti erogati dal sistema bancario italiano al settore privato è stato pari a 1.690 miliardi di euro. Anno su anno, rispetto a gennaio 2010, in complesso il flusso netto dei nuovi prestiti si è attestato a 85 miliardi: il segmento a medio e a lungo termine (cioè oltre un anno) ha segnato una crescita del 5% (a fine 2010 era +4,9%) mentre il segmento a breve termine (cioè fino a un anno) è cresciuto del 2,6% (a fine 2010 era +0,8%). All'interno del bollettino mensile dell'Abi si legge che l’euribor a tre mesi è in aumento: “il tasso medio nella prima metà del mese di febbraio 2011 è stato dell'1,09%”, mentre “a gennaio 2011 il tasso euribor medio a tre mesi si è posizionato all’1,02%, stesso valore del mese di febbraio del 2010 (in rialzo di 34 punti base rispetto al gennaio 2010)". "Rimane sostenuta la dinamica tendenziale del totale prestiti alle famiglie (+7,6% a fine 2010, +7,5% a novembre 2010; +5,9% a fine 2009)”. Più marcata, secondo l'outlook dell'Abi, la crescita nei finanziamenti necessari all'acquisto di immobili che, a dicembre 2010 è risultata in rialzo dell'8% (a ottobre 2010 era +7,5% e a fine 2009 +6,1%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il report dell'Abi evidenzia inoltre che a gennaio 2011 si è registrato il lieve aumento del tasso medio ponderato applicato al totale dei prestiti alle famiglie e alle società non finanziarie: +3,69%, 7 punti base sopra quanto segnato nel mese di dicembre 2010 e 4 basis points sotto il valore di gennaio 2010. Scorrendo il monthly outlook di Abi relativo al mese di gennaio 2011, si evince che "i tassi praticati su nuove operazioni alle imprese sono in assestamento e si mantengono su livelli contenuti mentre quelli alle famiglie sono in lieve aumento”. Più in dettaglio, nel primo mese del 2011, si è posizionato al 2,77% (in leggera discesa dal 2,79% del dicembre 2010) il tasso su prestiti in euro a società non finanziarie mentre è pari al 3,12% (in rialzo dal 2,97% del dicembre 2010, pari a +39 basis point rispetto al gennaio del 2010) il tasso su prestiti in euro erogati alle famiglie per l’acquisto delle abitazioni, dato quest'ultimo che sintetizza l’andamento complessivo dei tassi fissi e di quelli variabili ed è influenzato dalla variazione di composizione fra le erogazioni sulla base delle diverse tipologia di mutuo. Proprio riguardo ai mutui, l’aumento registrato nel mese di gennaio 2011 secondo l'Abi è da attribuire anche a una quota maggiore del flusso dei finanziamenti a tasso fisso, quota che è passata dal 29,7% al 41,1% dell’ultimo mese. Sempre secondo l'outlook dell'Abi, nell’ultimo anno si è registrato l'aumento (con minore intensità) delle sofferenze lorde e quello del rapporto tra sofferenze lorde e impieghi. Infine, sostiene l'associazione bancaria, anche le sofferenze nette sono in crescita.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.
pubblicato il 25 marzo 2025
3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

Nel panorama finanziario attuale, i prestiti personali offerti da Agos per marzo 2025 si distinguono per flessibilità e trasparenza. Scopriamo i tassi e le rate aggiornate per tre importi da 5.000, 10.000 e 15.000 euro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.