Dove si va? Gli italiani tornano a scoprire l’Italia
19 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
29 MLN in partenza tra giugno e settembre
Italiani con le valigie: per l’estate 2024 si preannuncia una stagione turistica più che positiva. Secondo l’Osservatorio Turismo Confcommercio, in collaborazione con Swg, sono 29 milioni gli italiani pronti a partire tra giugno e settembre.
La fiducia aumenta il budget
Il budget medio a disposizione è di 1.190 euro, il 10% in più del 2023. C’è chi spende senza patemi, chi sfrutta i propri risparmi e chi attinge a piccoli prestiti. Ma ad aumentare il budget non è solo la disponibilità economica. Conta anche la fiducia, perché guardare al futuro con più serenità rafforza la propensione alla spesa: secondo l’Osservatorio, l’indice della fiducia (che va da 0 a 100) segna 72 punti, 2 punti in più di giugno 2023.
Secondo Confcommercio, il “trend positivo” potrebbe portare a un “probabile record, anche per la domanda interna”. Se infatti i flussi turistici dall’estero sono tornati solidi già da tempo, quelli degli italiani che viaggiano in Italia sono stati a lungo tiepidi.
Quanto si spende
Gli italiani mettono a disposizione, in media, 400 euro a persona per i loro fine settimane di pausa, 660 per una vacanza breve e 1.015 per i viaggi più lunghi. Spenderanno quindi, in ragione del mix di viaggi adottato per ciascun mese, una media di 910 euro a persona in agosto (il mese con la maggiore incidenza di vacanze lunghe), 750 euro a luglio, 760 euro a settembre e 630 euro a giugno.
Destinazione mare
Delle destinazioni scelte per i viaggi tra giugno e settembre, il 24% saranno mete balneari, soprattutto per le vacanze più lunghe, dove l’opzione spiaggia raggiunge il 39% delle indicazioni. La montagna raccoglie il 13% delle preferenze, superando, seppur di poco, le città e i luoghi d’arte (entrambi con l’11% delle preferenze) e i borghi (con il 10%).
Sardegna, Puglia, Sicilia ed Emilia-Romagna si impongono come mete per le vacanze più lunghe. Il Trentino-Alto Adige è la destinazione di montagna più gettonata. All’estero, invece, sono Grecia e Spagna a catalizzare l’attenzione, seguite dalla Francia.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Migliora la capacità di spesa degli italiani
Guide ai prestiti

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing

Cosa sono le categorie catastali

Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti

Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

Chiedere un prestito se hai già un mutuo
