Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Diritto alla riparazione, escluso il 96% degli elettrodomestici

7 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Il diritto alla riparazione è in vigore, ma non è ancora una realtà. La direttiva Ue che obbliga i fabbricanti di prodotti al consumo a fornire servizi di riparazione tempestivi ed economici è stata approvata dal Parlamento europeo nel 2024. Secondo Open Repair Alliance, un’associazione che da anni si occupa del tema, il 96% dei prodotti non sarebbe coperto dal diritto alla riparazione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L’esperienza dei Repair Café

Dal 2009, Open Repair Alliance organizza i Repair Café, eventi che chiamano a raccolta le comunità locali per promuovere la riparazione di oggetti elettronici. Questione di risparmio, ma anche ambientale, visto che vuol dire promuovere uno stile di consumo circolare, producendo meno rifiuti. In sostanza, oggi si preferisce acquistare il nuovo, anche sottoscrivendo piccoli prestiti, perché riparare è poco conveniente.

In questi 15 anni, l’associazione stima di aver contribuito alla nascita di 4.000 gruppi di riparazione in tutto il mondo, riuscendo a riparare 190.000 oggetti l’anno.

Perché la riparazione non funziona?

Il riconoscimento della riparazione come direttiva europea è senza dubbio un segno di attenzione e un passo avanti notevole. Ma, nel suo ultimo report, Open Repair Alliance sottolinea il persistere di un “enorme divario”. Negli eventi organizzati dall’associazione, infatti, i volontari hanno appurato che il diritto alla riparazione è concreto solo nel 4% dei casi.

Nel 25% dei casi, il principale ostacolo è la mancanza di pezzi di ricambio disponibili, nel 18% dei casi i pezzi sono troppo costosi. La progettazione del prodotto gioca un ruolo importante: nel 16% dei casi, è impossibile effettuare una riparazione perché non è possibile aprire un prodotto. E nel 12% dei casi mancano le informazioni necessarie per completare una riparazione.

Le proposte per migliorare

Esaminando i prodotti visti agli eventi, l’associazione ha avuto un quadro dell’età dei prodotti da riparare. In pratica, un osservatorio sul loro ciclo di vita. Gli smartphone durano in media 5 anni; macchine da caffè, laptop e stampanti 7; gli asciugacapelli arrivano a 10, i sistemi HiFi a 18 e i proiettori a 28.

Open Repair Alliance chiude il rapporto con due proposte. Servirebbero “misure molto più ambiziose per supportare la riparazione e il riutilizzo, come ad esempio alcuni incentivi finanziari”. Occorrerebbe inoltre progettare i prodotti in modo che durino più a lungo, intorno ai 7-10 anni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.
pubblicato il 25 marzo 2025
3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

Nel panorama finanziario attuale, i prestiti personali offerti da Agos per marzo 2025 si distinguono per flessibilità e trasparenza. Scopriamo i tassi e le rate aggiornate per tre importi da 5.000, 10.000 e 15.000 euro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.