Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Arriva il Bonus Natale. O l'elemosina?

21 nov 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Arriva il bonus Natale e, con lui, arrivano anche le critiche a una misura che non piace a tutti. Il bonus da 100 euro raggiungerà 4,5 milioni di persone, compresi i genitori single. Si chiama Bonus Natale perché arriverà con la tredicesima quando circa un milione di famiglie quest’anno, a dicembre, potrà ottenere in busta paga 100 euro netti in più. Allo Stato non costerà più di 100 milioni di euro: non sembra una brutta notizia visto che parliamo di soldi che arrivano alle famiglie, pur se una volta sola, e senza pesare più di tanto sul bilancio pubblico.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo quanto dichiarato dal viceministro dell’Economia e delle finanze Maurizio Leo, “viene, di fatto, eliminato il requisito di avere il coniuge a carico e dunque per avere il bonus basterà avere almeno un figlio a carico“. Buona notizia, che comunque non sgombra il campo dal sospetto che per sfangare adeguatamente anche queste festività potrebbe essere necessario accedere a qualche forma di prestiti personali.

Bonus condizionato

Qualche problema emerge quando si guardano le condizioni necessarie per ricevere il premio. Prima di tutto si deve essere lavoratori dipendenti, e per ottenere l’importo massimo si deve aver lavorato un anno: saranno esclusi dal bonus, dunque, i disoccupati e gli autonomi. Poi, una volta verificato che se ne ha diritto, lo si deve richiedere al datore di lavoro, cioè al proprio sostituto di imposta. Terza condizione: il reddito complessivo della famiglia non deve superare 28.000 euro. Però, quarto paletto, si devono avere il coniuge e almeno un figlio fiscalmente a carico. Infine. Quinto fattore decisivo, è necessario essere sposati. Parlando in soldoni, il bonus è sostanzialmente destinato ai lavoratori dipendenti che hanno una busta paga non molto più alta di 1.600 euro al mese e mantengono la moglie e almeno un figlio (o questi guadagnano meno di 2.840 euro l’anno).

Codacons critico

A dare la stura alle critiche al bonus è il Codacons che non usa mezze misure e dice: "basterà per acquistare qualche panettone“. Ancora: "sul 'Bonus Natale' - afferma il Codacons-prosegue la presa in giro del governo che, ampliando la platea dei beneficiari, crede di poter sanare un bonus nato male e pressoché inutile. Il Bonus Natale è a tutti gli effetti un'elemosina, peraltro pesantemente discriminatoria -dice ancora l’associazione dei consumatori-. Con 100 euro in più in busta solo per alcuni fortunati, non ci sarà alcun effetto positivo sul fronte dei consumi, che versano in una situazione di forte stallo, in quanto la mancetta del governo basterà al massimo per acquistare qualche panettone in più durante le feste natalizie, senza migliorare la situazione economica dei lavoratori”.

Bonus discriminatorio

“Il Bonus Natale è gravemente discriminatorio -prosegue il Codacons-, visto che sarà riconosciuto solo a chi ha figli a carico, escludendo milioni di lavoratori dalla misura. Farebbe meglio il governo, in vista dei rincari che si abbatteranno sul Natale, a studiare provvedimenti davvero efficaci per far scendere i prezzi al dettaglio e tutelare il potere di acquisto dei cittadini, con benefici per l’intera collettività e non solo per alcuni”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.
pubblicato il 25 marzo 2025
3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

Nel panorama finanziario attuale, i prestiti personali offerti da Agos per marzo 2025 si distinguono per flessibilità e trasparenza. Scopriamo i tassi e le rate aggiornate per tre importi da 5.000, 10.000 e 15.000 euro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.