logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Abi pubblica online la guida ai Pir

16 ago 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Parte l'iniziativa Trasparenza semplice

È online la nuova guida sui Pir, i Piani individuali di risparmio. Promossa dall’Abi, l'Associazione bancaria italiana in collaborazione con banche e associazioni dei consumatori, rientra nell’ambito dell’iniziativa chiamata “Trasparenza semplice” che ha come obiettivo la realizzazione e la diffusione “di strumenti informativi sui principali temi bancari e finanziari d'interesse per i cittadini”. Una guida utile anche, di riflesso, per orientarsi nel mondo dei prestiti personali a cui tanti correntisti stanno facendo riferimento ormai da tempo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Una guida per usare al meglio i Pir

La nuova guida ripercorre cosa sono i Pir, a chi siano riservati, quali siano i benefici fiscali e le novità introdotte dalla normativa: il tutto per presentare informazioni più aggiornate possibili in modo da accrescere la conoscenza di questa forma di investimento del risparmio. I Pir, o Piani individuali di risparmio, spiega la guida, sono “forme di investimento di medio-lungo periodo in strumenti finanziari di imprese che, al ricorrere di alcuni requisiti stabiliti dalla legge, consentono ai sottoscrittori di ottenere importanti benefici fiscali”.

Guida in formato digitale sul sito Abi

Pubblicata in formato digitale sul sito dell'Abi, la guida è a disposizione delle banche e delle associazioni che hanno partecipato al progetto: ACU, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con, UNC.

Strumenti utili per indirizzare il risparmio

I Pir rappresentano dunque, uno strumento utile a indirizzare il risparmio all’economia reale. I Pir, si legge nella guida, possono investire in diversi strumenti finanziari: quote di fondi di investimento, azioni, obbligazioni e anche conti correnti bancari. Tutto, purché nella composizione dei portafogli siano rispettati i requisiti della normativa, dai limiti dell’investimento ai tempi di detenzione.

Diverse forme di Pir

I Piani possono essere proposti e gestiti da sgr, cioè da società di gestione del risparmio ma possono anche essere di natura assicurativa e possono essere inseriti nell’ambito del risparmio amministrato: di fatto, comunque, devono rispettare una serie di requisiti, primo fra tutti il fatto che l’investimento non deve superare 40.000 euro annui e 200.000 euro complessivi. Il beneficio fiscale sta tutto nell’esenzione dalle imposte sulle rendite finanziarie generate dall’investimento (generalmente tassate al 12,5% o al 26%) e dalle imposte di successione sull’investimento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.