Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Informarsi conviene

8 ott 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

È iniziato ottobre e, con ottobre, ha preso il via il Mese dell’educazione finanziaria, che quest’anno ha per tema un consiglio spassionato: “Prenditi cura del tuo futuro”. Questo, infatti, è il titolo della quarta edizione dell’iniziativa promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il calendario del mese è ricco di eventi e appuntamenti dedicati a famiglie e aziende. L’obiettivo è consentire a tutti loro di approfondire ogni possibile aspetto dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. Tra questi c’è anche il credito al consumo.

C’è la Banca d’Italia, per esempio, che il primo ottobre ha dato il via alla nuova edizione dell’iniziativa con un convegno in cui si è parlato “di cultura finanziaria e di come una maggiore consapevolezza su questo tema può aiutarci a costruire un futuro più sereno e un maggiore benessere, individuale e collettivo”.

Ma ci sono stati e ci saranno anche altri appuntamenti.

Imparare a difendersi dalle truffe online

Il Museo del Risparmio, per esempio, ha organizzato un momento di “edutainment” “per sensibilizzare il pubblico adulto sul tema della prevenzione di frodi e truffe online a sfondo economico”.

Proteggere la nostra identità digitale è possibile, posto che tutti noi si abbia almeno un’infarinatura su alcuni temi chiave della sicurezza informatica come la tutela dei dati personali e la gestione delle password. Fa gioco anche conoscere i modelli di truffe online e ricordarsi i più utili suggerimenti per difendersi.

Dirette streaming sulla cessione del quinto

Può essere interessante poi, relativamente al credito al consumo, segnarsi in agenda un appuntamento online in programma martedì 12 ottobre dalle 11.00 alle 12.00.

Si tratta di un appuntamento a cura di HGroup per un pubblico già maturo (altre iniziative del Mese dell’educazione finanziaria sono anche – o solo – per giovani e/o giovanissimi): si parla di cessione del quinto dello stipendio e della pensione, di chi ne ha diritto e di “quali vantaggi offre per il consumatore finale questa forma di finanziamento”.

“Lo Specialist di prodotto”, si legge nella descrizione dell’appuntamento, “condividerà tutti i dettagli di questo ‘nuovo’ strumento di accesso al credito per spiegare le principali differenze con il prestito tradizionale e in quali casi è il finanziamento ideale”. L’appuntamento si ripeterà martedì 19 ottobre.

Un video al giorno toglie le brutte sorprese di torno

In occasione del Mese dell’educazione finanziaria è tornato poi il progetto multimediale di Crif “Faccio Tesoro”, che ogni giorno pubblica un video “per contribuire al miglioramento dell’alfabetizzazione delle persone che quotidianamente sono chiamate a fare scelte sempre più complesse in ambito finanziario”.

Focus sui temi caldi del momento: gestione degli investimenti, tfr, fondi pensione, ma anche imposta di bollo, nuda proprietà degli immobili, tassazione delle plusvalenze e implicazioni di un esproprio.

Nemmeno questi video trascurano il rischio di trappole online. “Se da un lato la tecnologia ci aiuta in molti ambiti della nostra vita, a volte può anche esporci a dei rischi”, spiega infatti Crif. Grande attenzione, quindi, all’approfondimento dei pericoli digitali, con video dedicati a fenomeni come lo smishing, il vishing, le truffe online ma anche il cyberbullismo.

Tutto per provare a spiegare in modo semplice e chiaro aspetti che oramai sono entrati a pieno titolo a far parte della nostra quotidianità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 4 aprile 2025
Consolidamento prestiti: cosa sapere

Consolidamento prestiti: cosa sapere

Il consolidamento prestiti è utile per chi ha difficoltà nella gestione dei vari debiti contratti o desidera ridurre l’importo mensile delle rate. È essenziale valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e confrontare le offerte disponibili. Ecco come
pubblicato il 28 marzo 2025
Piano “alla francese”

Piano “alla francese”

L’ammortamento alla francese produce anatocismo bancario e mancanza di trasparenza? È la questione su cui si è recentemente espresso un Tribunale italiano il quale, richiamando le precisazioni della Suprema Corte, ha fatto chiarezza su alcuni passaggi fondamentali, a beneficio di una maggiore consapevolezza dei consumatori.
pubblicato il 21 marzo 2025
Contro le frodi

Contro le frodi

Basta con le truffe alle persone anziane e a quelle più deboli. Nasce il Protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione tra le banche e le forze dell’ordine per prevenire le truffe finanziarie attraverso progetti di protezione sociale. Ecco di più
pubblicato il 14 marzo 2025
Il Bnpl brilla in Europa

Il Bnpl brilla in Europa

In Europa, nel 2025, il mercato dei pagamenti in modalità “Buy now pay later” raggiungerà i 191,3 miliardi di dollari. Lo segnala un recente rapporto sul tema, che fornisce un’analisi dettagliata dei dati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.