Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Trasporti: quali le Università meno costose?

4 ott 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Roma e Bari le meno costose da raggiungere

La famiglia dei prestiti personali si è allargata non da molto comprendendo anche i nuovi, per l'Italia, prestiti per studenti. Un segmento andato subito forte, e che necessita sempre più di attenzioni. La scelta del percorso universitario, infatti, pesa sul futuro...e anche sul portafoglio, considerando che il prezzo per i trasporti è uno dei costi maggiori da sostenere per uno studente universitario durante l’anno accademico.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si risparmia fino al 26% del budget. Gopili, motore di ricerca specializzato nei viaggi, ha realizzato uno studio per vedere quali sono le università che permettono a studenti fuori sede di risparmiare sul budget limando bene sul costo trasporti. Gopili ha messo in relazione i costi degli spostamenti verso le varie città con quelli dei trasporti pubblici annuali. Ebbene dal raffronto è emerso che gli studenti di Palermo risparmiano, in media, il 26% rispetto agli universitari di Padova: gli studenti di Bologna, invece, risparmiano meno, il 15% rispetto a quelli di Milano.

Roma e Bari le più economiche. Dalla ricerca Gopili viene fuori, un po' a sorpresa, che Roma, con un costo medio di 24,4 euro, risulta essere la città universitaria più economica da raggiungere, seguita da Bari che evidenzia un costo medio di 30,4 euro. In sostanza, secondo lo studio, viaggiare verso queste due città sembra essere più conveniente rispetto ad altre grandi città universitarie. Un esempio è dato da Torino: chi si mette in viaggio per studio verso questa città deve mettere in conto un costo medio di 39,5 euro, ossia il 41% circa in più rispetto a chi viaggia alla volta di Roma.

Padova, o cara. Per quanto riguarda le tariffe annuali dedicate agli studenti per muoversi con mezzi pubblici nella città universitaria scelta, Gopili evidenzia che Torino è una delle più convenienti città italiane come mobilità interna, visto che si spende, in media, 176 euro l'anno. Dietro, altra città virtuosa quanto a spostamenti interni, c'è Bologna, dove ci si può muovere con soli 165 euro di spesa media l’anno e poi Palermo, che toglie il primato alle altre due, visto che la spesa ad intra è di soli 115 euro per studente. Passando alle città più care, Padova batte tutti ed esige 225 euro da dedicare ogni anno al trasporto interno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.
pubblicato il 25 marzo 2025
3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

Nel panorama finanziario attuale, i prestiti personali offerti da Agos per marzo 2025 si distinguono per flessibilità e trasparenza. Scopriamo i tassi e le rate aggiornate per tre importi da 5.000, 10.000 e 15.000 euro.
pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.