Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti a cattivi pagatori e protestati

ragazza legge documenti prestito

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    I cattivi pagatori hanno ritardi nei pagamenti, i protestati un protesto ufficiale.

    1

    I cattivi pagatori hanno ritardi nei pagamenti, i protestati un protesto ufficiale.

  2. 2

    I finanziamenti per queste categorie includono cessione del quinto, cambiali e social lending.

    2

    I finanziamenti per queste categorie includono cessione del quinto, cambiali e social lending.

  3. 3

    Presentare un garante o beni come garanzia facilita l’accesso al credito.

    3

    Presentare un garante o beni come garanzia facilita l’accesso al credito.

Nel mondo finanziario, ottenere un prestito online può diventare una sfida significativa per chi è stato segnalato come cattivo pagatore o protestato. Queste persone, a causa di difficoltà economiche passate, incontrano spesso ostacoli nel ricevere credito. Tuttavia, esistono soluzioni specifiche che possono aiutare a superare queste difficoltà. Di seguito, esploreremo le opzioni disponibili per chi si trova in questa situazione, fornendo informazioni chiare e dettagliate su come navigare nel panorama dei prestiti.

Sommario

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Differenza tra protestati e cattivi pagatori

Nel contesto dei prestiti, è fondamentale distinguere chiaramente tra chi è considerato un protestato e chi è classificato come cattivo pagatore. Questa distinzione può influire significativamente sulle opzioni di finanziamento disponibili per ciascun individuo.

  • Cattivi pagatori: sono persone il cui nome è stato inserito negli elenchi consultati da banche e società finanziarie, come quelli del CTC (Consorzio di Tutela del Credito) e del CRIF (Centrale Rischi Finanziari), prima di decidere se concedere un finanziamento. Questi elenchi aiutano a valutare l'affidabilità creditizia del richiedente.
  • Protestati: si trovano in una situazione più complessa, poiché oltre a poter essere presenti nei database del CRIF e del CTC, sono anche registrati nel registro informatico dei protesti presso la Camera di Commercio. Questo registro include informazioni su assegni o cambiali non pagati, rendendo più difficile l'accesso al credito.

Questa distinzione è cruciale per comprendere le diverse implicazioni che ciascuna situazione può avere sull'accesso al credito e per individuare le soluzioni finanziarie più adatte alle proprie esigenze. È importante sottolineare che l'iscrizione nei database informatici e nei registri di cattivi pagatori e protestati non è definitiva. La normativa sulla protezione dei dati personali stabilisce che dopo un periodo massimo di 3 anni, i nominativi devono essere rimossi, garantendo così il diritto alla riservatezza e alla riabilitazione creditizia.

Come ottenere un finanziamento anche se si è protestati o cattivi pagatori

Se in passato hai avuto difficoltà finanziarie che ti hanno portato a essere segnalato come cattivo pagatore o protestato, ci sono ancora possibilità per ottenere un finanziamento. Vediamo alcune strade alternative che potresti considerare.

Cessione del quinto

Il prestito con la cessione del quinto è una forma di prestito particolarmente adatta a lavoratori dipendenti e pensionati. Le rate vengono trattenute direttamente dallo stipendio o dalla pensione, offrendo una maggiore sicurezza ai creditori. Questo tipo di prestito è dunque accessibile anche a chi ha avuto problemi di pagamento in passato, dal momento che la somma che il cattivo pagatore può ottenere potrà essere rimborsata cedendo la quinta parte del proprio reddito o pensione.

Le rate sono a tasso fisso e il rimborso può avvenire nel corso di un periodo compreso tra i 2 e i 10 anni. Non sono previste spese di commissione né intermediazione, tanto meno pagamenti di bolli o l'obbligo di sottoscrivere polizze assicurative. In alcuni casi le finanziarie chiedono un'anzianità di servizio di 3 o 5 anni per la garanzia che in questi casi offre il TFR accantonato dall'azienda in favore del lavoratore.

Delega di pagamento

Simile alla cessione del quinto, la delega di pagamento è un'opzione per i dipendenti pubblici o privati con contratto a tempo indeterminato. Detto anche "doppio quinto", il rimborso del prestito ottenuto tramite la delega avviene con il consenso del datore di lavoro, il quale non è obbligato - a differenza della cessione del quinto - ad accettare la richiesta del lavoratore. Inoltre, il prestito con delega può essere concesso solo se esiste un accordo tra l'ente finanziatore e l'azienda presso cui lavora il richiedente.

Prestito cambializzato

Per i lavoratori dipendenti del settore privato, il prestito cambializzato rappresenta un'alternativa valida. Questo tipo di prestito prevede il pagamento tramite cambiali mensili, offrendo una soluzione flessibile per chi ha difficoltà ad accedere ad altri tipi di finanziamenti. È un impegno formale del debitore verso il creditore, assicurando che il prestito verrà rimborsato nei tempi stabiliti.

Prestiti tra privati

Questa forma di finanziamento tra privati, conosciuta anche come social lending, sta guadagnando popolarità, specialmente in periodi di crisi economica. Si tratta di un'opzione che permette di ottenere prestiti direttamente da altri individui, bypassando le tradizionali istituzioni finanziarie. Questo metodo è reso ancora più accessibile grazie alla nascita di piattaforme online dedicate al social lending. Queste piattaforme facilitano l'incontro tra chi desidera finanziare e chi, pur essendo stato protestato, è in cerca di un'opportunità di credito. È un modo efficace per evitare di sottoporre l'operazione al controllo delle banche e delle finanziarie, creando un ambiente di fiducia e collaborazione.

Prestito dell'azienda ai lavoratori

Questa è una forma di finanziamento che, sebbene poco conosciuta, non presenta particolari difficoltà. Le aziende possono offrire prestiti ai propri dipendenti, spesso a condizioni vantaggiose, come un tasso di interesse ridotto o un piano di rimborso flessibile. Questo tipo di prestito può essere una valida alternativa per chi cerca soluzioni rapide e convenienti. In molte aziende, esiste un servizio che permette di anticipare, in determinate circostanze, i futuri emolumenti ai dipendenti, fornendo un supporto finanziario immediato. Si tratta di un sistema sicuro e molto vantaggioso, in quanto permette di risparmiare sugli interessi che altrimenti si dovrebbero pagare nel caso in cui il prestito fosse richiesto a una banca.

In generale, queste soluzioni possono rappresentare un'opportunità per ricostruire la tua affidabilità creditizia e accedere al credito di cui hai bisogno. È importante valutare attentamente le condizioni offerte e, se necessario, consultare un esperto finanziario per ricevere consigli personalizzati.

Le soluzioni di finanziamento per cattivi pagatori e protestati

Le opportunità di accesso al credito per cattivi pagatori e protestati sono molteplici, ma è fondamentale scegliere la soluzione più adatta alla propria situazione economica e lavorativa. La cessione del quinto e il prestito delega rappresentano valide alternative per chi dispone di un reddito fisso, mentre i prestiti cambializzati e il social lending offrono possibilità anche a chi non ha accesso ai finanziamenti tradizionali. Per chi ha un’occupazione stabile, il prestito aziendale può essere una scelta conveniente.

Oltre a queste soluzioni, è importante considerare anche la possibilità di ricorrere a garanzie aggiuntive per aumentare le probabilità di ottenere un finanziamento. Ad esempio, presentare un garante affidabile o fornire beni come garanzia può migliorare le condizioni del prestito e rendere più semplice l'approvazione. Inoltre, per chi è in grado di dimostrare un miglioramento della propria situazione finanziaria, alcune banche e finanziarie offrono la possibilità di rinegoziare condizioni più vantaggiose nel tempo. In ogni caso, è sempre consigliabile valutare attentamente le condizioni proposte e, se necessario, consultare un esperto finanziario prima di prendere una decisione.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.