Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Garante del finanziamento: come funziona e chi può farlo

coppia felice ottiene prestito

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Il garante il un prestito può essere la chiave per ottenere il finanziamento in situazioni difficili.

    1

    Il garante il un prestito può essere la chiave per ottenere il finanziamento in situazioni difficili.

  2. 2

    Chiunque può fare da garante, purché soddisfi i requisiti richiesti dalla banca.

    2

    Chiunque può fare da garante, purché soddisfi i requisiti richiesti dalla banca.

  3. 3

    Per uscire dal ruolo di garante è necessario che il debito sia quasi del tutto estinto.

    3

    Per uscire dal ruolo di garante è necessario che il debito sia quasi del tutto estinto.

Il prestito con garante è una soluzione finanziaria che permette a chi ha difficoltà ad accedere al credito di ottenere un finanziamento grazie all'intervento di una terza persona. Questa persona, il garante, si assume la responsabilità di rimborsare il debito nel caso in cui il beneficiario principale non riesca a farlo. Questo meccanismo è particolarmente utile per chi non dispone di garanzie sufficienti, come lavoratori precari, giovani senza una storia creditizia consolidata, o persone segnalate come cattivi pagatori. Il ruolo del garante è fondamentale perché riduce il rischio per le banche. Infatti, in presenza di un garante, l'istituto di credito ha una maggiore sicurezza di ricevere il rimborso del prestito, anche in caso di insolvenza del debitore principale. Questo può tradursi in condizioni di prestito più favorevoli, come tassi di interesse più bassi o importi finanziabili più elevati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sommario

Chi può fare da garante? I requisiti

Non tutti possono ricoprire il ruolo di garante. Esistono requisiti specifici che una persona deve soddisfare per essere considerata idonea.

  • Stabilità economica: il garante deve dimostrare di avere un reddito stabile e sufficiente per coprire le eventuali rate del prestito. Questo implica che la sua situazione finanziaria deve essere solida e ben documentata.
  • Buona storicità creditizia: è fondamentale che il garante non sia segnalato come cattivo pagatore. Le banche verificano attentamente la storia creditizia del garante per assicurarsi che non ci siano rischi di insolvenza.
  • Età: solitamente, il garante non deve superare i 75 anni alla scadenza del prestito. Questo limite può variare a seconda delle politiche dell'istituto di credito.
  • Relazione con il debitore: anche se il garante non deve necessariamente essere un parente, è spesso una persona fidata, come un familiare o un amico stretto.

Quali documenti servono per fare da garante di un prestito?

Per diventare garante, è necessario presentare una serie di documenti che attestino la propria solidità economica e la capacità di far fronte agli impegni finanziari. Tra i documenti richiesti, generalmente troviamo:

  • documenti di identità: carta d'identità o passaporto in corso di validità;
  • prove di reddito: ultime buste paga per i lavoratori dipendenti o modello unico per i lavoratori autonomi;
  • dichiarazione dei redditi: per dimostrare la propria capacità di reddito e la situazione fiscale;
  • estratti conto bancari: possono essere richiesti per verificare la regolarità delle entrate e delle uscite.

Quando è utile nominare un garante

Nominare un garante è particolarmente utile in diverse situazioni. Ad esempio, quando il richiedente del prestito non ha un reddito dimostrabile o sufficiente per ottenere il finanziamento. In questi casi, la presenza di un garante può essere decisiva per l'approvazione del prestito. Inoltre, avere un garante può facilitare l'accesso a condizioni migliori, come tassi di interesse più bassi o importi più elevati.

Come funzionano i prestiti per cattivi pagatori con garante

Anche chi è segnalato come cattivo pagatore al Crif, può richiedere un prestito con garante. Tuttavia, è importante sottolineare che la presenza di un garante non garantisce automaticamente la concessione del prestito. Le banche applicano ulteriori criteri di valutazione per assicurarsi che il rischio sia adeguatamente mitigato. Il garante, in questo caso, deve avere una solida situazione finanziaria per compensare il rischio associato al richiedente.

Inoltre, è fondamentale che il garante sia consapevole delle responsabilità che sta assumendo. In caso di mancato pagamento da parte del debitore principale, il garante dovrà farsi carico delle rate, mettendo a rischio il proprio patrimonio.

Come togliersi da garante di un prestito?

Uscire dal ruolo di garante non è un processo semplice e richiede il consenso della banca. In alcuni casi, è possibile richiedere la revoca del proprio ruolo, ma ciò dipende dalla discrezione dell'istituto di credito e dalla situazione del debito.

La revoca è generalmente concessa solo se il debito è stato quasi totalmente pagato o se il debitore principale riesce a fornire un'altra forma di garanzia accettabile per la banca. In alternativa, il garante può cercare di negoziare con il debitore principale per trovare una soluzione che permetta di liberarsi da questo impegno.

Domande frequenti

Come funziona il finanziamento auto con garante?

Il finanziamento auto con garante funziona come un normale prestito con garante. Una terza persona si impegna a saldare le rate in caso di insolvenza del debitore principale. Questo riduce il rischio per l'istituto di credito e può facilitare l'accesso a condizioni di finanziamento più favorevoli.

Posso fare da garante se ho già un prestito?

Sì, è possibile fare da garante anche se si ha già un prestito, a condizione che la propria situazione patrimoniale sia adeguata per coprire entrambi gli impegni finanziari. È importante valutare attentamente la propria capacità di far fronte a eventuali obblighi aggiuntivi prima di accettare il ruolo di garante.

Un pensionato può fare da garante?

Sì, un pensionato può fare da garante, purché dimostri di avere un reddito sufficiente e soddisfi i requisiti richiesti dalla banca. La pensione viene considerata un reddito stabile, il che può rendere i pensionati idonei a ricoprire questo ruolo.

Il garante deve essere un parente?

No, il garante non deve necessariamente essere un parente. Può essere qualsiasi persona fidata che soddisfi i requisiti richiesti dalla banca. Tuttavia, è comune che il garante sia un familiare o un amico stretto, poiché il ruolo comporta una grande responsabilità e un impegno significativo.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le offerte di prestito personale più convenienti

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,10€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile Casa Green
TAN Fisso:
7,46%
TAEG:
7,72%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.006,00
Rata mensile
100,10€
Rata mensile
100,18€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale Green
TAN Fisso:
7,50%
TAEG:
7,76%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.010,80
Rata mensile
100,18€
Rata mensile
99,82€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,34%
TAEG:
7,60%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 5.989,20
Rata mensile
99,82€
Rata mensile
99,72€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,30%
TAEG:
7,70%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 5.995,70
Rata mensile
99,72€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.