
Prestiti Prestitalia e contatti

Prestitalia S.p.A. è un istituto di credito di rilievo nel panorama finanziario italiano, specializzato nell'offerta di soluzioni creditizie personalizzate - tra cui prestiti personali e cessione del quinto. Dopo dieci anni da protagonista nel settore dei finanziamenti è stata assorbita da UBI Banca prima e Intesa San Paolo poi (con la fusione da Aprile 2021). Fondato con l'obiettivo di soddisfare le esigenze finanziarie di una vasta gamma di clienti, Prestitalia si è affermata per la sua capacità di fornire prestiti affidabili e flessibili.
Grazie a un approccio orientato al cliente, la banca offre piani di rimborso adattabili ai bisogni individuali, collaborando strettamente con enti pubblici e privati per garantire condizioni vantaggiose. Prestitalia è particolarmente attenta a fornire un servizio clienti eccellente, con un team di esperti sempre disponibile a guidare i clienti nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro esigenze.

Prestiti e finanziamenti
Prestiti per ex dipendenti pubblici e statali in pensione
Prestitalia offre un'opportunità esclusiva per gli ex dipendenti pubblici e statali in pensione attraverso l'anticipo del Trattamento di Fine Servizio/Rapporto (TFS/TFR). Questo tipo di finanziamento è ideale per chi desidera ottenere subito l'importo maturato, senza dover attendere i tempi di rateizzazione previsti dall'INPS. Ecco alcune caratteristiche distintive di questa offerta:
- Tasso fisso: il finanziamento prevede un tasso di interesse fisso, che garantisce la certezza del costo del prestito per tutta la sua durata.
- Nessuna spesa di istruttoria o intermediazione: Prestitalia elimina costi aggiuntivi, rendendo il processo di ottenimento del prestito più semplice e diretto.
- Assenza di rate mensili o trattenute sulla pensione: questo aspetto rende l'anticipo del TFS/TFR particolarmente vantaggioso per i pensionati, che possono ricevere immediatamente l'importo senza ulteriori impegni finanziari mensili.
- Rate accreditate direttamente dall'INPS: la gestione delle rate è semplificata e automatizzata, con accredito diretto a Prestitalia.
Prestito con delega
Questo tipo di prestito presenta caratteristiche simili a quelli con Cessione del Quinto, sia per quanto riguarda i requisiti richiesti per poterne usufruire, sia le modalità di pagamento. Prevede che il pagamento della rata venga trattenuto direttamente dallo stipendio, per un massimo del 40% del suo valore.
Mentre il prestito con cessione del quinto dello stipendio è disciplinato da una normativa ad hoc, il prestito delega può essere concesso al richiedente in base ad una convezione tra Prestitalia e l'azienda che eroga lo stipendio al lavoratore. C'è da precisare che tale azienda può essere sia privata che pubblica. Il finanziamento delega inoltre consente al cliente di godere di alcuni vantaggi:
- Tasso invariabile: che permette di pianificare in tranquillità la restituzione dell'importo, senza incorrere in spiacevoli imprevisti.
- Pagamento della rata direttamente nella busta paga: questa agevolazione permette al cliente di non doversi recare alla posta o in banca per provvedere mensilmente ai rimborsi.
Cessione del quinto
Cessione del quinto per dipendenti pubblici e privati
La cessione del quinto dello stipendio è una soluzione di prestito pensata per i lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati. L'importo richiedibile varia in base all'importo del quinto massimo cedibile e la durata va da 24 a un massimo di 120 mesi. Questa forma di finanziamento offre diversi vantaggi, rendendola una delle opzioni preferite da chi cerca stabilità e sicurezza:
- Rimborso tramite trattenuta diretta: il pagamento delle rate avviene tramite una trattenuta diretta sulla busta paga, che non supera 1/5 dello stipendio netto. Questo garantisce una gestione semplice e senza pensieri delle proprie finanze.
- Tasso fisso e rata costante: con un tasso di interesse fisso, i clienti possono contare su una rata costante per tutta la durata del finanziamento, evitando sorprese.
- Accessibilità anche con altri finanziamenti attivi: i clienti che hanno già altri prestiti in corso possono comunque accedere alla cessione del quinto, ampliando così le loro possibilità di finanziamento.
- Opzione di rinnovo anticipato: secondo il DPR 180/50, è possibile rinnovare in anticipo il finanziamento, offrendo ulteriore flessibilità.
Cessione del quinto per pensionati
Il prestito per pensionati offerto da Prestitalia rappresenta una soluzione ideale per chi desidera ottenere liquidità aggiuntiva senza complicazioni. L'importo richiedibile varia in base all'importo del quinto massimo cedibile e all'età del richiedente, mentre la durata va da 24 a un massimo di 120 mesi. Grazie alla convenzione con l'INPS, Prestitalia può offrire tassi agevolati ai pensionati:
- Rata non superiore a un quinto della pensione netta: questo permette ai pensionati di gestire più facilmente il rimborso del prestito, senza compromettere eccessivamente il loro bilancio mensile.
- Disponibilità fino a 80 anni (estendibile a 88 anni non compiuti): Prestitalia offre flessibilità anche in termini di età, consentendo ai pensionati di accedere al credito fino a un'età avanzata.
- Accessibilità anche per chi ha difficoltà di credito: anche i pensionati con altri finanziamenti attivi o con difficoltà di accesso al credito possono usufruire di questo prestito.
Prestitalia si impegna a stipulare nuove convenzioni per offrire condizioni ancora più vantaggiose e tempi di erogazione rapidi, rispondendo in modo efficiente alle esigenze dei pensionati.
Numero verde e contatti servizio clienti
Prestitalia dedica particolare attenzione al rapporto con i propri clienti ed è per questo motivo che è dotata di un servizio clienti rapido e che opera attraverso diversi canali di comunicazione. Per parlare direttamente con un operatore del servizio clienti Prestitalia è necessario chiamare il numero verde 800.26.26.26 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00. Questo servizio è dedicato a fornire informazioni riguardo la richiesta di prestiti oppure per prestiti già avviati, potendo contattare direttamente l'agente con cui si è avviata la pratica.
Per ricevere informazioni sui servizi finanziari dell'istituto è anche possibile compilare un modulo online che è disponibile sul sito web della compagnia, prestitalia.it. Sulla home page del sito è presente la sezione "richiedi informazioni" dove si trova il form da compilare. Una volta inseriti tutti i dati richiesti e inviata la domanda si verrà ricontattati il prima possibile da un agente Prestitalia che sarà in grado di fornire l'assistenza necessaria.
La compagnia mette anche a disposizione dei propri utenti anche altri metodi di comunicazione. Infatti, si può contattare l'assitenza clienti Prestitalia tramite posta elettronica, scrivendo all'indirizzo info@prestitalia.it. In particolare questo canale può essere utilizzato per avere informazioni su prestiti e finanziamenti già avviati.
Infine, Prestitalia dedica dei canali specifici in base al tipo di assistenza necessaria. In caso si voglia avviare la pratica per un conto estintivo si può scegliere di:
- inviare un fax al numero 06.4201.6378
- inviare una raccomandata a Presititalia Spa - Supporto Amministrativo Crediti e Operations - Via Ostiense 131/L 00154 Roma
- inviare una e-mail a prestitalia-0509-supporto.amministrativo.crediti.e.operations@prestitalia.it.
Nel caso si voglia presentare un reclamo si possono utilizzare i seguenti metodi:
- comunicazione per posta ordinaria a Prestitalia Spa - Supporto Direzione Generale e Reclami - Via Stoppani 15, 24121 Bergamo
- via fax al numero 035.086.1699
- tramite e-mail alla casella ordinaria reclami@prestitalia.it
- attraverso posta elettronica certificata a reclami.prestitalia@pecgruppoubi.it
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti


Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing

Cosa sono le categorie catastali

Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti

Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

Chiedere un prestito se hai già un mutuo
