Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti

Quando si richiede un prestito, non sempre si possiedono le caratteristiche sufficienti per ottenere una valutazione positiva da parte dell’ente erogatore: se la probabilità di insolvenza del debito viene ritenuta elevata – a causa magari di un reddito troppo basso, oppure di prestiti o mutui già attivi – una possibile soluzione per ricevere ugualmente il prestito è l’aggiunta di un garante o di un cointestatario alla richiesta.

Le differenze tra garante e cointestatario
Garante e cointestatario sono due forme diverse di supporto, in cui variano il coinvolgimento e le responsabilità della persona interessata. Entrambe le figure, però, aumentano significativamente la probabilità che il prestito venga effettivamente erogato, perché vanno ad aumentare l’affidabilità del richiedente, soprattutto nel caso in cui la figura designata sia ritenuta un buon pagatore.
Il garante
Il garante di un prestito è tenuto a rispondere del finanziamento che va a garantire: deve, quindi, pagare al posto dell'intestatario del prestito qualora questi non sia in grado di farlo. La banca o l’istituto di credito con cui il prestito è stato stipulato possono, di conseguenza, avviare un processo di recupero del credito che va a coinvolgere proprietà e redditi del garante.
Generalmente, come forma di tutela, si definisce una soglia massima oltre cui la banca non può rivalersi sul garante. Egli, a sua volta, ha sempre il diritto/dovere di essere informato sullo stato dei pagamenti da parte del richiedente del prestito, per evitare cattive sorprese.
Il cointestatario
Il cointestatario del prestito è un vero e proprio secondo intestatario del contratto, quindi una persona che in tutto e per tutto risponde direttamente del prestito.
Se il garante è vincolato a corrispondere i pagamenti solo in caso di insolvenza del debitore, il cointestatario è, in breve, uno dei debitori. In entrambi i casi, ad ogni modo, il contratto è vincolante per la durata complessiva del prestito.
Le offerte di prestito personale più convenienti
- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29
- Finanziaria:
- Findomestic
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile Casa Green
- TAN Fisso:
- 7,46%
- TAEG:
- 7,72%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.006,00
- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale Green
- TAN Fisso:
- 7,50%
- TAEG:
- 7,76%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.010,80
- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,34%
- TAEG:
- 7,60%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 5.989,20
- Finanziaria:
- Banca Sella
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,30%
- TAEG:
- 7,70%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 5.995,70
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing

Cosa sono le categorie catastali

Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

Chiedere un prestito se hai già un mutuo

Come scegliere tra mutuo e prestito

Cosa fare se la richiesta di prestito viene rifiutata?
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.